Lunedì 14
Questa
mattina avremmo dovuto fare la gita fra i boschi, purtroppo, per ironia
della sorte, è saltata a causa della pioggia e del freddo; ci
siamo ritrovati tutti in refettorio anticipando i programma di domani.
Abbiamo guardato il film "I cento passi", la storia
di Peppino Impastatore, un giovane coraggioso che ha osato ribellarsi
al potere mafioso del suo paese e che ha pagato con la morte la volontà
sua e di un gruppo di ragazzi, di cambiare le cose.
Dopo pranzo abbiamo continuato la discussione sul film, ma più
in particolare ci siamo confrontati sul significato dell'azione collettiva,
tema di questo pomeriggio. Da un'azione collettiva ci aspettiamo di
manifestare i nostri ideali e di cambiare le cose se si è in
molti. Tra i rischi: fallire l'azione, restare soli contro tutti. Alcuni
di noi hanno avuto delle esperienze di azioni collettive come: manifestazioni
studentesche, per la pace, scioperi, autogestioni.
Nonostante
la sera fosse fredda e accompagnata da una leggera pioggerellina, la
vampirata ci aspettava. Un po' diversa dal solito in quanto bisognava
superare degli indovinelli per trovare i vampiri.
Dario Solla, Daniele Emanuel, Antonio
Petracca
|